Guerra di Nuvola Rossa

Guerra di Nuvola Rossa
parte delle guerre indiane
Data1866 - 1868
LuogoPowder River Country
Yellowstone
Bighorn
Casus belliinvasione dei coloni bianchi in territorio indiano
EsitoVittoria indiana
Modifiche territorialiassegnazione temporanea del Dakota del Sud occidentale, delle Black Hills e della Contea di Powder River al popolo Sioux
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
2000700 soldati
300 coloni
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La guerra di Nuvola Rossa, chiamata anche guerra di Bozeman (Bozeman War) o guerra del Powder River (Powder River War), fu un conflitto svoltosi tra i Sioux Lakota e l'esercito statunitense nei territori del Wyoming e del Montana, dal 1866 al 1868. In questa guerra era in gioco il controllo della Regione del Powder River, nel centro-nord del Wyoming, dove il governo statunitense progettò la costruzione di una linea ferroviaria, la Bozeman Trail, attraverso la quale sarebbe stato possibile creare una via di accesso alle miniere d'oro del Montana.

Questa guerra è oggi più conosciuta come guerra di Nuvola Rossa, dal nome del celebre capo dei Sioux Oglala, Nuvola Rossa (Makphya Luta), artefice di questa lotta contro l'esercito degli Stati Uniti, nell'area centro-settentrionale del Wyoming. Il conflitto terminò col Trattato di Fort Laramie, che assegnò ufficialmente ai Sioux questo territorio e assicurò loro il controllo del Powder River, ma solo provvisoriamente.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy